![]()
Guinnes 13Hop House 33cl 4,5€
Chiara - Lager - Fermentazione alta - 5% - Irlanda
Acqua pura irlandese, Crystal orzo irlandese, lievito derivato usato per Guinness e luppoli Mosaic e Topaz Galaxy. Hop House 13 prende il nome dal magazzino numero 13 che contiene i luppoli necessari alla creazione di questa birra. Hop House 13 è la nuova lager doppiamente luppolata creata da Guinness all’interno della birreria di St. James Gate a Dublino. 6 esperti mastri birrai hanno dato vita a questa nuova birra partendo dal lievito originale di Guinness.
Hirter Privat Pils 50cl 7€
Chiara - Pilsner - Fermentazione bassa -5,2% - Austria
L’utilizzo di puro luppolo aromatico le conferisce un gusto delicatamente amaro che non risulta fastidioso al palato, ma che ne sottolinea il tipico carattere pacato e armonioso completamente legato nell’estratto. Molto fermentata, dalla leggerezza che gli intenditori di birra definiscono spesso come “semi secca”. Si presenta al palato morbida e leggera, lasciando poi un armonioso retrogusto gradevolmente amaro nel finale.
Maisels Weisse original 50cl 7€
Chiara - Weiss - Fermentazione alta - 5,2% - Germania
L’accurata scelta dei più pregiati tipi di malto di frumento e d’orzo le dona quel suo intenso colore ambrato. Il tipico procedimento di birrificazione, con fermentazione in bottiglia con lievito di propria produzione le dà quel suo carattere così straordinario. Assaporandola si può gustare il connubio tra il profumo di lievito pregiato, piacevoli note fruttate e un delicato aroma speziato di malto, frutta, chiodi di garofano e un accenno di noce moscata. Solo dopo averla gustata che si sviluppa quell’aroma leggermente fruttato e speziato tipico della Maisel’s Weisse.
Saison du Pont 33cl 6,5€
Saison - Chiara - Fermentazione alta - 6,5% - Belgio
Leggermente opalescente e arancione in contrasto con la schiuma bianca e persistente questa birra stagionale ha un sapore fresco e inebriante, inconfondibile il sapore di lievito belga che viene accompagnato da u n retrogusto fruttato e leggermente floreale il quale finisce con un finale agrumato.
Genevieve du brabant blanche 33cl 6,5€
Blanche - Chiara torbida - Fermentazione alta - 5% - Belgio
Per questa gustosa birra bianca dal gusto piacevolmente fruttato e dalla schiuma cremosa niente può essere più nobile che portare il nome di una delle nostre più illustri antenate. Blanche de Brabant, che visse nel XII secolo, apparteneva alla dinastia dei re di Francia. Costretta alla reggenza durante la settima crociata, e preoccupata sia per la sorte degli uomini partiti alla guerra contro gli infedeli in terra santa sia per il bene di chi era rimasto, emise tra l’altro numerosi editti per sviluppare la coltura del frumento. Fu così che nacque la Blanche de Brabant, questa birra belga prodotta a base di frumento nella quale si aggiungono grani di coriandolo e buccia d’arancia.Birra prodotta con vari cereali e principalmente con il frumento. Questa birra appartiene alla grande famiglia delle ”Blanche” belghe e si caratterizza per la sua modesta acidità dovuta all’uso di coriandolo. Come tutte le birre della sua categoria, la Blanche de Brabant si contraddistingue per il suo aspetto leggermente velato ed è molto dissetante.
Slalom strong lager 33cl 4,5€
Strong lager - Chiara - Bassa fermentazione - 9% - Scozia
Extrastrong dal corpo estremamente ricco, dalla forte personalità, dal bouquet di luppolo che si sposa perfettamente con un gusto originale, forte e intenso, a metà tra il dolce e l’amaro.. ottima concorrente o alternativa alla classica Tennen’s
Timmerman's Faro Lambic 33cl €6,5
Faro lambic - Ambrata - Fermentazione naturale - 4% - Belgio
La Timmermans Tradition Faro è una birra ottenuta aggiungendo zucchero candito e acqua alla lambic, per addolcirne l’acidità. Nel XIX secolo la Faro era assai diffusa nella regione di Bruxelles. Era particolarmente apprezzata nelle manifestazioni folkloristiche, dove il divino liquido scorreva a fiumi. Il suo gusto relativamente neutro ma così piacevole spiega questa infatuazione. Ancora oggi la Faro Timmermans, birrificata seguendo i metodi e le ricette di un tempo, raccoglie l'unanimità dei consensi.Piacevolmente leggera, la faro giustifica la sua reputazione di birra dolce, ricavata dalla miscelazione di acqua e zucchero candito con una base di lambic. In bocca, prevale appunto lo zucchero che determina un sapore generale che non s’intensifica nel palato ma svolge invece alla perfezione la sua funzione dissetante.